Arte, cultura e vino
L’arte del gioiello:
un calice sui tetti di Roma
domenica 29 giugno 2025, h 19
DGexperience in collaborazione con Roma Jewelery Week, InCinque, MyTale/Ri.one & Sancarraro
posti limitati / prenotazione obbligatoria
€ 35 (entro il 28 giugno) / € 40 a seguire
Programma
- h 19, visita privata ed esclusiva alla Galleria InCinque e allo spazio InCinque Jewels a cura di Monica Cecchini con focus sull’arte del gioiello
- l’appuntamento è alle h 19 in Via della Madonna dei Monti, 69 (link Google Maps)
- a seguire, degustazione sul rooftop di MyTale con introduzione all’arte e alla location di Claudio Riefoli
- degustazione sensoriale delle eccellenze enologiche di Sancarraro a cura di Daniele Graziano di DGexperience
- ad ogni vino saranno abbinate l’esposizione e la narrazione di un gioiello d’autore, nonchè degli abbinamenti gastronomici
L’evento
Torniamo nel Rione Monti, uno dei cuori pulsanti della Capitale, con un percorso stimolante ed esclusivo, fra eccellenze culturali e suggestioni estetiche.
Alle h 19 saremo ospiti della Galleria Incinque Open Art Monti, location artistica e suggestiva, che ospita InCinque Jewels, spazio espositivo dedicato al gioiello contemporaneo con la permanenza continuativa di artisti e designer. Tale progetto – un connubio vibrante in cui creatività e innovazione si intrecciano in una incessante fusione artistica – è parte di un evento più ampio ed internazionale, la Roma Jewelry Week, dedicato alla valorizzazione della cultura del gioiello contemporaneo in tutte le sue forme ed espressioni. Sarà un’occasione unica per farci guidare da Monica Cecchini, ideatrice e direttrice artistica del progetto, alla scoperta non solo dei gioielli esposti – vere e proprie opere d’arte uniche nel loro genere – ma anche delle iniziative che ad ottobre vedranno nuovamente Roma quale protagonista di questo settore.
A seguire, la nostra consueta degustazione sarà ospite della suggestiva terrazza di MyTale: una location che fa della cultura, della storia e dell’arte dell’accoglienza la propria essenza. Ad accoglierci Claudio Riefoli, poliedrico e artistico ideatore di questo progetto – un processo artistico che apre ad un flusso in continua evoluzione – e il suo Dioniso Roof da cui ammirare la scenografia storica di uno dei Rioni più antichi di Roma: la vista dall’alto su Piazza degli Zingari, Via Urbana, Via Clementina, scorci mozzafiato che mutano ad ogni ora del giorno e della notte. Ma saranno i dettagli e le sfumutare artistiche a rendere questo luogo ancor più speciale: oggetti di arredamento unici ed irripetibili che nascono per creare suggestivi giochi di luce e riflessi, uniti ad un artwork corale che esprime energia e una spinta emotiva verso l’alto.
A guidare il percorso, Daniele Graziano: divulgatore culturale e wine communicator. Con un background da executive manager, da anni ha concentrato le sua attività in formazione, eventi e comunicazione.
E’ docente enologico in corsi ed eventi enogastronomici e ha creato DGexperience – realtà poliedrica che fonde vino, arte, cultura e comunicazione – che a Roma e in tutta Italia ha costruito un network di migliaia di appassionati, contatti e location. DGexperience collabora con realtà territoriali e culturali con l’obiettivo di valorizzare e raccontare il patrimonio culturale e territoriale italiano e mondiale.
La degustazione
Alla cultura e alla bellezza abbineremo i calici di Sancarraro (Petrosino, TP), una realtà di nicchia e qualitativa del territorio siciliano e interprete affascinante dell’enologia marsalese. Sancarraro è il soprannome – “ngiuria” – dato alla famiglia Anselmi e ai suoi discendenti che, già nell’800, producevano vino nel comune di Mazara del Vallo, nei pressi dell’attuale riserva naturale di Lago Preola e Gorghi Tondi. I vini di Sancarraro – premiati sia a livello nazionale che internazionale – raccontano in ogni calice l’eccellenza di un territorio baciato da sempre dagli dei del vino: una tradizione antica che si sposa con la moderna ricerca della qualità e il desiderio di intraprendere strade nuove mirate tanto alla persistenza quanto alla piacevolezza gustativa.
In degustazione:
- Orion Spumante Grillo Brut Petillant Bio
- Mare Magnum Viognier Terre Siciliane
- Lilibeum Nero d’Avola Sicilia DOC Rosso
I vini saranno accompagnati da creazioni e selezioni gastronomiche di MyTale:
- La Panzanella: pane marinato con aceto balsamico, pomodorini gialli, cipolla rossa e origano
- Baccalà mantecato: crostino di pane,capperi croccanti e sale nero
- Pollo e peperoni: pollo sfilacciato con la sua salsa, peperoni arrosto
(Sono possibili richieste specifiche per allergie o intolleranze previa condivisione con l’organizzazione)
Le location e i protagonisti

MyTALE unisce l’innovazione di una guest experience di alto livello, al racconto temporale della Roma Imperiale, passando per quella Rinascimentale fino a quella Contemporanea. Un racconto di monumenti, opere architettoniche, decorazioni, affreschi, mosaici e dipinti si rivela sotto i nostri passi. Stampati su moquettes d’arte, i disegni dall’artista Patrizia Marrocco, in esclusiva per MyTALE, sono il fil rouge dell’art concept: un percorso che si snoda su tre piani e, con l’aggiunta di una ricercata palette di colori, traduce il soggiorno in un’esperienza emozionale: atmosfere catturate, interpretate, rigenerate sulla linea del tempo. Ogni piano è dedicato ad un’epoca storica di Roma, ogni camera o Suite ne racconta un segmento, ne esalta un tema principe per vivere un’esperienza che ci introduca alla sua storia eterna.
DGexperience è un progetto poliedrico che mira a fondere arte, cultura ed enogastromia. Alla base delle esperienze il desiderio di fondere eccellenze tanto diverse quanto complementari, al fine di esaltare connessioni sensoriali e culturali. In tal senso, il vino e le altre realtà gastronomiche si uniscono armonicamente alla storia, all’arte, alla musica, alla poesia e al cultura del territorio, per creare percorsi nuovi e accattivanti che stimolino curiosità, approfondimento e partecipazione attiva nel pubblico. Una diversa visione culturale che stimoli mente, corpo ed anima e che coinvolga con sfumature sempre più intense e gioiose.
Info e contatti:
Partecipazione:
- € 35 (entro il 28 giugno)
- € 40 a seguire
Contatti:
335 421015 / info@dgexperience.it
FB: DGexperience / IG: dgexperience.it
Eventi e degustazioni di vino a Roma
Tour e degustazione
Gli eventi enogastronomici, le degustazioni, le cene tematiche sono caratterizzate da passione, contaminazione e cultura: gli elementi perfetti per vivere esperienze sensoriali a 360 gradi. Il mondo del vino incontra la cucina gourmet, la pittura, la fotografia e tutte le molteplici espressioni dell’eccellenza.
Passione, cultura e leggerezza: perché il vino è armonia, qualità e gioia di vivere. Un connubio di cibo e vino, arte e cultura, storia e leggenda: un racconto attraverso il wine tasting di aromi e sapori, per conoscere e vivere eccellenze antiche e contemporanee.
Un’esperienza di qualità e di piacere vissuta in location uniche ed esclusive, accompagnati da artisti e professionisti enograstronomici e culturali.
Eventi a numero limitato per godere al meglio del contatto diretto con le donne e gli uomini protagonisti delle grandi eccellenze italiane ed internazionali: un dialogo armonico e gioioso sull’arte della terra, della tavola, della vita.