Scopriamo insieme i segreti della cucina gourmet per poi abbandonarci alla bontà di crudi, tartare, carpacci e marinature abbinati a vini tanto territoriali quanto unici.
Guidati da Valerio Laino, chef e anima del Peperoncino d’Oro, impareremo – degustando e rilassandoci – l’arte, i segreti per scegliere, preparare e presentare le crudité.
E poi ci rilasseremo godendo delle creazioni culinarie di Valerio e delle suggestioni enologiche di Luca Biagi, che ci accompagnerà in un viaggio alla scoperta di tre generazioni di passione vitivinicola e un territorio caratterizzato da un’eccellenza antica: le Colline Teramane.
Programma:
- h 11:00 “L’Arte del Crudo”: la scelta delle materie prima, la conservazione, la preparazione, consigli e segreti per la preparazione e la messa in tavola. I partecipanti, se vorranno, potranno partecipare attivamente alla preparazione.
- nel frattempo: aperitivo e degustazione
- a seguire: degustazione di crudi e vini in abbinamento
Food Creations | I vini di Biagi Vini |
Aperitivo ed Entrée: |
Metodo Classico “Martina Biagi” |
Tartare di tonno rosso taglio sashimi, con gel di peperoncino e cipolla rossa di Tropea |
“Rerum” Cerasuolo D’Abruzzo Superiore |
Carpaccino di podolico capperi di pantelleria verdurine croccanti e colatura di alici |
Montepulciano d’Abruzzo “Ipnosi“ |
Chef: Valerio Laino
Vini: Biagi Vini
Wine Communicator & Sommelier: Daniele Graziano
Per info e prenotazioni: 335 421015 / daniele.graziano@gmail.com
[Best_Wordpress_Gallery id=”57″ gal_title=”LArte del Crudo | Chef per un giorno”]