Corsi di degustazione e avvicinamento al vino a Roma
Corsi di degustazione a Roma per imparare a conoscere lāaffascinante mondo del vino
I Corsi di degustazione e avvicinamento al vino hanno lāobiettivo di consentire ad un numero sempre più ampio di appassionati di muovere i primi passi nel mondo della degustazione e del vino.
PROSSIMI CORSI IN PARTENZA
dal 31 maggio, il martedƬ h 19,30
Avvicinarsi al vino
Corso di degustazione e avvicinamento al mondo del vino (in 6 incontri) / presso La Fraschetta di Mastro Giorgio (Testaccio, Roma)
dal 31 maggio, il martedƬ h 19,30
LāArte della Degustazione ā Il primo avvicinamento al vino
Corso di degustazione sensoriale e abbinamento cibo-vino (in 3 incontri) / presso La Fraschetta di Mastro Giorgio (Testaccio, Roma)
dal 21 giugno, il martedƬ h 19,30
LāArte del Vino
Corso diĀ avvicinamento al mondo del vino (in 3 incontri) / presso La Fraschetta di Mastro Giorgio, Testaccio (Roma)
Corsi di degustazione privati e personalizzati
Con noi puoi creare un corso sulle tue esigenze: scegli luogo, giorni, orariā¦e compagni di viaggio. Crea il Corso su misura per te e per i tuoi amici.
Ā
Calendario Corsi e Incontri di degustazione e avvicinamento al vino DGexperience
su richiesta
Corso privato di avvicinamento al vino
Il tuo corso su misura: scegli temi, luogo, orari…e compagni di viaggio!
dal 31 maggio, il martedƬ h 19,30
Avvicinarsi al vino
Corso di degustazione e avvicinamento al mondo del vino (in 6 incontri) / presso La Fraschetta di Mastro Giorgio (Testaccio, Roma)
dal 31 maggio, il martedƬ h 19,30
LāArte della Degustazione ā Il primo avvicinamento al vino
Corso di degustazione sensoriale e abbinamento cibo-vino (in 3 incontri) / presso La Fraschetta di Mastro Giorgio (Testaccio, Roma)
dal 21 giugno, il martedƬ h 19,30
LāArte del Vino
Corso diĀ avvicinamento al mondo del vino (in 3 incontri) / presso La Fraschetta di Mastro Giorgio, Testaccio (Roma)
dal 28 settembre, il mercoledƬ h 19,30
LāArte della Degustazione ā Il primo avvicinamento al vino
Corso di degustazione sensoriale (in 3 incontri) / presso Diorama Gallery (Trastevere, Roma)
dal 17 ottobre, il lunedƬ h 19,30
Rosso Passione
Corso di avvicinamento al vino rosso italiano (in 8 incontri) / presso Vinoteca Tempere (Piazza Bologna, Roma)
dal 19 ottobre, il mercoledƬ h 19,30
LāItalia del Vino
Corso di avvicinamento al vino italiano (8 incontri) / presso Diorama Gallery (Trastevere, Roma)
I Corsi di degustazione e avvicinamento al vino a Roma
- Corso privato di avvicinamento al vino
- L’Arte della Degustazione – Il primo avvicinamento al vino / Corso di degustazione sensoriale (4 incontri)
- Avvicinarsi al Vino – I tuoi primi passi nel mondo del vino / Corso di degustazione e avvicinamento al mondo del vino (8 incontri)
- L’Arte del Vino / Corso di avvicinamento al mondo del vino (in 5 incontri)
- L’Italia del Vino / Corso di avvicinamento al vino italiano (8 incontri)
- Il Mondo del Vino / Corso di avvicinamento al vino internazionale (6 incontri)
- Le Bollicine / Corso di avvicinamento ai vini spumanti (4 incontri)
- Dolcemente / Corso di avvicinamento ai vini dolciā¦e non solo (4 incontri)
- Tipico / Corso di avvicinamento ai vini e ai vitigni autoctoni italiani (8 incontri)
- Rosso Passione / Corso di avvicinamento alle eccellenze rosse italiane (8 incontri)
- Sfumature di Bianco / Corso di avvicinamento alle eccellenze bianche italiane (8 incontri)
Ā
Ā
A chi si rivolgono e come sono strutturati i corsi di degustazione e avvicinamento al vino
I corsi sono articolati in moduli brevi e ben approfonditi per introdurre i partecipanti alle principali tecniche di degustazione e dotarli delle coordinate giuste per avvicinarsi al suggestivo mondo del vino. I percorsi si svolgono dai quattro, sei ed otto incontri, ed hanno come temi centrali la degustazione sensoriale, il mondo del vino (dalla vigna al calice) ed i territori del vino italiani ed esteri. Ogni incontro ha un focus degustativo in più assaggi (dai 2 ai 4) di vini scelti tra i più rappresentativi delle realtĆ e delle espressioni dellāenologia nazionale ed internazionale.
I Corsi di degustazione e avvicinamento al vino sono ideali per espandere i confini del nostro palato e della cultura enogastronomica, assaporando nel contempo espressioni enologiche non comuni ed arricchendo con leggerezza e curiositĆ il nostro bagaglio gustativo.
Tra vigne e cantine, spumanti e vini dolci, analisi sensoriale e storia del buon bere. Un viaggio a ritroso dai calici ai territori, per imparare ad intuire, comprendere e apprezzare il progetto enologico dietro ogni grande vino.
PerchƩ scegliere un corso di avvicinamento al vino e di degustazione?
I corsi base di conoscenza e degustazione sono ideali per gli appassionati che vogliano conoscere il vino partendo da zero.
Il corso ĆØ pratico e divertente, con degustazioni guidate che consentiranno a tutti i partecipanti di degustare e apprezzare il vino con maggiore consapevolezza.
Oltre agli assaggi, racconteremo aneddoti, citeremo letture e suggeriremo film e approfondimenti che abbiano come tema conduttore il vino, il cibo, la passione per la bellezza e lāamore per la cultura.
Se ti sei sempre chiesto:
Come conservare il vino?
Quale vino abbinare a quello specifico piatto?
Come capire quale vino acquistare?
Allora il corso di degustazione ed avvicinamento al vino a Roma di DGexperience ĆØ perfetto per te!
Durata incontri: 1h e 45 min ca.
Corsi di degustazione e avvicinamento al vino privati e su misura per te
Corso privato di avvicinamento al vino
Con noi puoi creare un corso sulle tue esigenze: scegli luogo, giorni, orariā¦e compagni di viaggio
Crea con noi il tuo percorso ideale:
⢠Un viaggio sensoriale dedicato esclusivamente a voiā¦e a chi vorrete come compagno di viaggio!
⢠Un corso personalizzato sulle vostre esigenze, conoscenze eā¦desiderio di apprendimento
⢠Un programma calibrato sui vostri impegni: sceglierete luogo, giorni, orariā¦la vostra oasi di cultura enologica settimanale!
Durata incontri: 1h e 45 min ca.
Regala i nostri corsi di avvicinamento al vino!
Regala un buono per un corso o unāesperienzaĀ Un pensiero, un regalo, un invito ad essere felici: che sia Natale, un compleanno, un anniversario o semplicemente un modo per dire ātengo a teā.
Un modo per riservare unāemozione e donare qualcosa di unico e speciale