Cena e degustazione
“La tradizione toscana”
L’arte enologica della famiglia Frescobaldi incontra
l’arte gastronomica di Beppe e i suoi formaggi
Giovedì 27 settembre, h 21,00 – Beppe e i suoi formaggi – Via di Santa Maria del Pianto 9A, Roma
Nel cuore di Roma e dello storico ghetto, fondiamo storia, territorio e cultura enogastronomica toscana in un simposio tanto unico quanto eccellente: una sinfonia in cinque movimenti in cui abbineremo le suggestioni enologiche di una delle famiglie del vino più auterevoli del mondo, i Frescobaldi, alla ricerca e all’arte gastronomica di Beppe e i suoi formaggi.
Food Creations di Beppe
Cecina con Stracchino di “Beppe” Selezione di Salumi Toscani Testaroli al “Gran Balbie” con Olio Extra Vergine d’ Oliva e Basilico Degustazione di Formaggi a Latte Crudo di “Beppe” (Semi Stagionati) Degustazione di Formaggi a Latte Crudo di “Beppe” (Stagionati) Cantucci della Tradizione |
I vini di Frescobaldi
Pomino Bianco 2017 Pomino “Benefizio Riserva” 2016 Chianti Classico Tenuta Perano 2015 Chianti Classico Riserva Tenuta Perano 2015 Pomino Vinsanto 2009 |
A raccontarci i vini: Livia Le Divelec, Enologa Frescobaldi – Tenuta Castello di Pomino
A raccontarci i piatti: Jonathan Addesse, alla guida di Beppe e i suoi formaggi.
Wine Communicator & Sommelier: Daniele Graziano
Posti limitati / Prenotazione obbligatoria
Ingresso: € 50
Per info e prenotazioni:
335 421015 / info@dgexperience.it
FB: DGexperience / www.dgexperience.it
[Best_Wordpress_Gallery id=”123″ gal_title=”la tradizione toscana”]
Cena e degustazione
Gli eventi enogastronomici, le degustazioni, le cene tematiche sono caratterizzate da passione, contaminazione e cultura: gli elementi perfetti per vivere esperienze sensoriali a 360 gradi. Il mondo del vino incontra la cucina gourmet, la pittura, la fotografia e tutte le molteplici espressioni dell’eccellenza.
Passione, cultura e leggerezza: perché il vino è armonia, qualità e gioia di vivere. Un connubio di cibo e vino, arte e cultura, storia e leggenda: un racconto attraverso aromi e sapori per conoscere e vivere eccellenze antiche e contemporanee.
Un’esperienza di qualità e di piacere vissuta in location uniche ed esclusive, accompagnati da aristi e professionisti enograstronomici e culturali.
Eventi a numero limitato per godere al meglio del contatto diretto con le donne e gli uomini protagonisti delle grandi eccellenze italiane ed internazionali: un dialogo armonico e gioioso sull’arte della terra, della tavola, della vita.