Mostra fotografica e Degustazione
L’arte della sensorialità / Life Framer
GIovedì 16 giugno, h 19,30
Officine Fotografiche, Via Giuseppe Libetta, 1 (Roma)
Programma
- Mostra fotografica collettiva “Life Framer” con introduzione guidata alle opere
- Degustazione dei vini dell’Azienda Agricola Biasiotto
La degustazione
Degustazione guidata di tre vini dell’Azienda Agricola Biasiotto (Quero Vas, BL):
- Metodo Ancestrale Extra Brut “Zero 15”
- Prosecco Rosè Millesimato Extra Brut “Tati”
- Prosecco Millesimato Brut “Andrea Biasiotto”
I vini saranno accompagnati da un piccolo appetizer.
L’evento e i protagonisti
Life Framer è nel tempo diventata una piattaforma di fama mondiale per scoprire e celebrare la fotografia contemporanea di artisti emergenti e professionisti di tutto il mondo. Ospita un premio indipendente, supportato da una comunità in crescita di fotografi creativi, progettato per promuovere la cultura creativa online e offline. Questa mostra itinerante segna il culmine della settima edizione del Life Framer Photography Prize, con ulteriori mostre che si terranno a Londra e Seoul. Le mostre presenteranno straordinarie fotografie contemporanee di 24 fotografi vincitori, ciascuno scelto da giudici di fama mondiale attraverso dodici mesi di temi diversi. Ogni tema è consapevolmente astratto al fine di creare libertà e incoraggiare la creatività, e la conseguente selezione di fotografie varie, stimolanti e significative ne è la testimonianza.
A guidarci e ad ospitarci sarà Officine Fotografiche, luogo d’incontro e di scambio tra professionisti e appassionati dell’immagine, centro di formazione per fotografi a tutti i livelli e laboratorio progettuale continuo ed aperto alla creatività individuale e di gruppo. Negli anni l’associazione è diventata un punto di riferimento assoluto su Roma, centro per la promozione e lo sviluppo di una fotografia di qualità, generata non solo dalla conoscenza tecnica del mezzo fotografico, ma anche e soprattutto da un’approfondita educazione artistica e culturale.
Alle opere d’arte dei fotografici abbineremo l’arte della terra e del vino di Andrea Biasiotto e della sua famiglia, da quattro generazioni tra le realtà più dinamiche di una delle eccellenze italiane in ambito spumantistico: Il Prosecco. Fra calici e racconti, degusteremo alcune interpretazioni tanto innovative quanto soprendenti di vini spumanti di alta qualità. E anche in questo percorso non mancheranno i riferimenti alla storia, alla cultura, alla passione, in un vero e proprio viaggio spumeggiante tra cultura del territorio e sensorialità.
A guidare il percorso enologico, il racconto di Daniele Graziano, wine communicator e sommelier.
Una serata speciale in cui ci dedicheremo un vero e proprio viaggio sensoriale ed artistico. Un’occasione unica per godere della cultura e della bellezza, ma soprattutto del racconto di chi ne ha fatto non solo una passione, ma un percorso di vita.
Partecipazione:
- € 30 (entro il 31 maggio e per i primi 10 ospiti)
- € 35 a seguire
Per info e prenotazioni:
335 421015 / info@dgexperience.it
FB: DGexperience / IG: dgexperience.it
Eventi e degustazioni di vino a Roma
Mostra fotografica e Degustazione
Gli eventi enogastronomici, le degustazioni, le cene tematiche sono caratterizzate da passione, contaminazione e cultura: gli elementi perfetti per vivere esperienze sensoriali a 360 gradi. Il mondo del vino incontra la cucina gourmet, la pittura, la fotografia e tutte le molteplici espressioni dell’eccellenza.
Passione, cultura e leggerezza: perché il vino è armonia, qualità e gioia di vivere. Un connubio di cibo e vino, arte e cultura, storia e leggenda: un racconto attraverso il wine tasting di aromi e sapori, per conoscere e vivere eccellenze antiche e contemporanee.
Un’esperienza di qualità e di piacere vissuta in location uniche ed esclusive, accompagnati da artisti e professionisti enograstronomici e culturali.
Eventi a numero limitato per godere al meglio del contatto diretto con le donne e gli uomini protagonisti delle grandi eccellenze italiane ed internazionali: un dialogo armonico e gioioso sull’arte della terra, della tavola, della vita.