Tour e degustazione

La Centrale Montemartini e l’Arte del Caffè

domenica 18 maggio 2025, h 10

 

posti limitati / prenotazione obbligatoria

 

€ 35 SOLO per i possessori di MIC Card (entro il 29 aprile) / € 40 a seguire

€ 45 comprensivo di biglietto (entro il 29 aprile) / € 50 a seguire

Per ottenere la MIC Card: clicca qui

 

Prenota o Regala

Gallery Art, Music & Wine

 

 

Programma

h 10: appuntamento presso la Torrefazione San Salvador (Piazza Attilio Pecile 40, Roma) e degustazione guidata di caffè specialty e monocultivar:

  • la storia del caffè, la differenza fra le tipologie e le origini, la storia della Torrefazione che dal 1901 è protagonista del caffè su Roma
  • le degustazioni:
    • Papua Nuova Guinea (Arabica 100%)
      • proveniente da piantagioni coltivate da piccolissimi produttori a gestione familiare, cresce in un ambiente isolato, tutelato e ricco di cultura millenaria
      • dopo il raccolto è oggetto di un processo sartoriale e qualitativo, fra cui una fermentazione di 36 ore
      • tra le monorigine più esclusive, un vero gioiello nel mondo del caffè
    • Honduras (Arabica 100%)
      • una terra che fa del caffè una delle sue arti: questà monorigine è rinomata per la sua qualità, tanto da essere degustata a sè stante o utilizzata solo a fini migliorativi delle miscele più qualitative
      • anche essa è caratterizzata da un processo lento e peculiare, che conferisce al caffè un giusto equilibrio e un’acidità non troppo marcata
  • in abbinamento: torta artigianale della nonna

A seguire, tour guidato con sistema audio a distanza presso la Centrale Montemartini (Via Ostiense, 106, Roma) e visita guidata storico-artistico-culturale del museo.

Il tour comprende tratti di passeggiata artistico-culturale: si consiglia l’utilizzo di scarpe comode ed adeguate.

L’esperienza terminerà alle ore 13/13,15.

 

Il caffè e la torrefazione

La magia della torrefazione artigianale San Salvador inizia nel 1901 con Luigi Agostino Pinci che fin da subito fa della tostatura una vera e propria arte. Il maggiore dei figli, Luigi Pinci, si innamora del mestiere e decide di dedicare tutta la sua vita al caffè trasmettendo a sua volta, con l’aiuto di sua moglie Rita, la forte passione per quest’arte a figli e nipoti. Ciò che rende veramente unica questa Torrefazione è la conservazione della vecchia tostatura a legna, che riesce ad esaltare i sapori del caffè, inebriando così il quartiere Garbatella ad ogni tostatura. In questa piccola oasi del caffè resiste il desiderio di coltivare l’arte del caffè lontana dai condizionamenti delle logiche industriali, valorizzando invece la cultura dell’artigianato.

A raccontarci questa antica arte saranno Claudio, Elisabetta e Martina: Luigi e Rita hanno passato loro passato il timone dell’azienda, rendendoli eredi di questa tradizione speciale che unisce il cuore di Roma ad alcuni di luogi più suggestivi del mondo.

Ad arricchire e guidare il percorso sensoriale, il racconto di Daniele Graziano, docente di degustazione sensoriale e sommelier.

Ha creato DGexperience – realtà poliedrica che fonde vino, arte, cultura e comunicazione – che a Roma e in tutta Italia ha costruito un network di migliaia di appassionati, contatti e location. DGexperience collabora con realtà territoriali e culturali (aziende e fondazioni, aziende vitivinicole, consorzi, alberghi, associazioni, gallerie d’arte e location culturali) con l’obiettivo di valorizzare e raccontare il patrimonio culturale e territoriale italiano e mondiale.

Una mattinata speciale in cui ci dedicheremo un vero e proprio viaggio nella cultura e nella piacevolezza. Un’occasione unica per godere del connubio fra territorio e cultura, ma soprattutto del racconto di chi ne ha fatto non solo una passione, ma un percorso di vita.

Tour e degustazione:

  • € 35 SOLO per i possessori di MIC Card (entro il 29 aprile) / € 40 a seguire
  • € 45 comprensivo di biglietto (entro il 29 aprile) / € 50 a seguire

Per ottenere la MIC Card: clicca qui

Come di consueto, al  fine di garantire un miglior ascolto, verranno noleggiati dei supporti audio a distanza ad un costo aggiuntivo di € 1,50 a persona.

 

Contatti:
335 421015 / info@dgexperience.it
FB: DGexperience / IG: dgexperience.it

 

 Prenota o Regala

Gallery Art, Music & Wine

 

 

Eventi e degustazioni di vino a Roma

Tour e degustazione

Gli eventi enogastronomici, le degustazioni, le cene tematiche sono caratterizzate da passione, contaminazione e cultura: gli elementi perfetti per vivere esperienze sensoriali a 360 gradi. Il mondo del vino incontra la cucina gourmet, la pittura, la fotografia e tutte le molteplici espressioni dell’eccellenza.

Passione, cultura e leggerezza: perché il vino è armonia, qualità e gioia di vivere. Un connubio di cibo e vino, arte e cultura, storia e leggenda: un racconto attraverso il wine tasting di aromi e sapori, per conoscere e vivere eccellenze antiche e contemporanee.

Un’esperienza di qualità e di piacere vissuta in location uniche ed esclusive, accompagnati da artisti e professionisti enograstronomici e culturali.

Eventi a numero limitato per godere al meglio del contatto diretto con le donne e gli uomini protagonisti delle grandi eccellenze italiane ed internazionali: un dialogo armonico e gioioso sull’arte della terra, della tavola, della vita.